Come trovare la misura giusta di un anello

La nostra Guida alle taglie nasce dall’idea di fornirti gli elementi fondamentali per trovare in maniera autonoma la misura giusta per il tuo anello, semplicemente misurando un anello che hai già o il dito dove andrai ad indossare il tuo nuovo gioiello.

METODO 01 – Misurazione in mm del diametro interno di un anello.
Se sei già in possesso di un anello che indossi abitualmente puoi utilizzarlo come riferimento, misurando il diametro interno in mm. Una volta che hai preso la misura, puoi confrontare la tabella sottostante per verificare la misura effettiva dell’anello.

METODO 02 – Misurazione in mm del proprio dito.
Per misurare il dito sarà sufficiente utilizzare un metro da sarta o un calibro prendendo la misura della circonferenza in millimetri. Fai attenzione alla differenza, seppur impercettibile, fra mano destra e mano sinistra: considera quindi la mano in cui vorresti indossare l’anello. Tieni conto anche del momento della giornata in cui vi effettuerai le misure: meglio evitare la mattina e preferire la fine della giornata, avendo cura che la misura avvenga in un momento in cui non faccia né troppo caldo né troppo freddo. Una volta che hai preso la misura, puoi confrontare la tabella sottostante per verificare la misura effettiva dell’anello.

Nel caso in cui avessi un dubbio fra due misure, scegli senza esitazione la più grande, tenendo conto che la misura dell’anello sarà influenzata anche dal modello e dallo stile dello stesso.

CIRCONFERENZA DITODIAMETRO ANNELLOMISURA FINALE
41131
4213,32
4313,63
4414
4
4514,35
4614,66
4714,9
7
4815,3
8
4915,6
9
501610
5116,211
5216,512
5316,813
5417,214
5517,415
5617,816
5718,117
5818,518
5918,819
6019,120
6119,521